Detti Siciliani

Noè avia novicent’anni e ancor’avia a mmettiri ggiudizziu

La maturità umana non dipende né dall’anagrafe né da qualche dente che spunta dopo gli altri. A proposito: si racconta che quando Noè, nel suo novecentesimo compleanno, fici un fistinu con altri profeti, vedendosi offrire un bicchiere di birra, accompagnato dal famoso motto augurale “Chi beve birra campa cent’anni”, rispose, cu l’occhi di fora e spaventatissimo: ‘Sta minchia! E cchi è vilenu?

Falla comu vo’, sempri cucuzza è

Dinanzi a qualcuno nzìpitu e scaratterizzàtu, qualsiasi condimento non potrà mai riuscire a fare il miracolo: resterà sempre senza nnè amuri nnè ssapuri. E ‘un ci putemu fari ‘u rrestu di nenti.
Nota gastronomico - delinquenziale: ‘a pasta c’a cucuzza s’a màncianu ‘i ‘mbàmi (gli infami, nello slang agrigentino). Non chiedetemi perchè; nenti sàcciu e nnenti vogliu sapìri.

Diciott’ano ‘a mariti, o ‘a scanni

Proverbio di difficile applicazione poichè, ai tempi d’oggi, l’età nuziale ha subìto un rialzo, vista anche la diffusa e consolidata moda delle convivenze, del libero amore e dei “singles”: ma è da rilevare, in ogni caso, l’estremo, esacerbato antifemminismo che, in alcuni casi, la saggezza popolare siciliana ha travasato (travisando...) sul gentil sesso, specie se a parlare è il “paterfamilias”: nuttata persa e figlia fimmina, ad esempio, fino ad arrivare ad un allucinante bbiàta chiddra porta d’unni nesci ‘na figlia morta.
L’argomento meriterebbe un trattato, ma lo spazio è tiranno: po’ si nni parla.

Càlati iùncu, ca passa la china

Notissimo detto che invita alla pazienza e ad una rassegnazione che non equivale, però, ad alzare bandiera bianca dinanzi alle prepotenze ed alle ingiustizie.
E per tornare a sorridere, una nostra variabile che farebbe felici gli psicanalisti: “Calati Jung, ca passa Lacan”(...).

Bbabbalùciu! E t’àiu dittu quattru cosi:
vavùsu, stricantèrra, curnutu e portancòddru!

Uomo da nulla, traditore strisciante come una serpe, becco conclamato e facchino di stazione: una gustosissima “compilation“ di improperi in offerta speciale: quattro al prezzo di uno. Cummèni, ca cu ‘sta crisi am’a gghìri ‘o sparàgnu puru ch’i ‘ngiùrii!

Accattari scorci e bbìnniri gginisi

Non averproprio il pallino degli affari (ora sì, cci voli): ma spesso questo riferimento comparativo si usa “preventivamente”, ergo dinanzi ai tanti furbastri che si sentono obbligati, per loro esclusivo lucro, a prospettarci facili ed improbabili guadagni, oppure ad oculato commento di qualche “passo falso” fiutato in tempo. I non previdenti lo usano per piangersi addosso, con amarezza e rabbia, quando il danno è già stato fatto e non resta che manciàrisi ‘u fìcatu a mmuzzicùna.